Avviso Pubblico per la Co-Progettazione di Servizi per l'Affido Familiare nel Distretto RM 4.3

Dettagli della notizia

Il Distretto RM 4.3 cerca enti del terzo settore per avviare un progetto che mira a costruire una rete solida a sostegno dell'affido familiare.

Data:

13 novembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

affido-familiare
affido-familiare

Il Distretto RM 4.3, con il Comune di Bracciano come capofila, cerca enti del terzo settore per avviare un progetto che mira a costruire una rete solida a sostegno dell'affido familiare. Questo processo di co-progettazione vuole coinvolgere gli Enti del Terzo Settore (ETS) in una collaborazione che unisce istituzioni e associazioni del territorio per sensibilizzare e informare le famiglie sull'affido, offrendo supporto concreto a chi sceglie di intraprendere questo percorso.

L'Obiettivo del Progetto 
L’Avviso mira a individuare un ETS singolo, in ATS o in Accordo di Rete, per una co-progettazione finalizzata a:

  • divulgare una cultura di attenzione all’infanzia, ai suoi bisogni e alle sue problematiche; 
  • riflettere sul declino delle reti informali di sostegno sociale (parenti, amici, vicinato, …); 
  • diffondere la cultura della responsabilità degli adulti tutti nei confronti dei bambini e degli adolescenti e la cultura della solidarietà e dell’accoglienza all’interno della comunità territoriale di appartenenza; 
  • diffondere la cultura dell’affidamento familiare e dell’accoglienza/solidarietà verso i bambini/ragazzi con disagio familiare; 
  • sviluppare attività d’informazione e sensibilizzazione verso le famiglie interessate a esperienze di aiuto; 
  • fornire informazioni e conoscenze su aspetti legislativi e procedurali relativi all’affido familiare; 
  • costruire una rete operativa tra operatori dei diversi servizi e tra risorse del territorio. 

Chi Può Partecipare? 
L’Avviso si rivolge agli Enti del Terzo Settore, in ATS o in Accordo di Rete, che abbiano maturato almeno tre anni di esperienza in affido familiare e che siano regolarmente iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). 

Come Partecipare e Cosa Serve per Presentare la Domanda
La partecipazione richiede l'invio di una domanda, compilando l’apposito form, entro le ore 24:00 del 30 novembre 2024 tramite PEC all’indirizzo: bracciano.protocollo@pec.it. La domanda deve essere completa di dichiarazione di possesso dei requisiti, dell’idea progettuale e dei documenti di rappresentanza legale. 

Ultimo aggiornamento: 19/12/2024, 18:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri