L’Amministrazione comunale, anche in attuazione del principio di sussidiarietà sostiene, valorizza e favorisce lo sviluppo delle libere forme associative e di volontariato e ne facilita la comunicazione con l’Amministrazione, promuovendone il concorso attivo all’esercizio delle proprie funzioni;
a tal fine, costituisce e periodicamente aggiorna un apposito Albo comunale ove vengono iscritti, a domanda, gli organismi associativi che abbiano una propria sede e/o svolgano la loro attività nell’ambito del territorio comunale;
è condizione necessaria per ottenere l’iscrizione che l’associazione non abbia fini di lucro, abbia una struttura democratica e finalità non contrastanti con l’interesso pubblico.
L’Albo delle Associazioni è suddiviso nelle seguenti sezioni tematiche:
- Sociale assistenziale
- Istruzione, formazione e ricerca scientifica
- Cultura
- Arte e tutela dei beni storici e artistici
- Sport e tempo libero
- Tutela dell’ambiente
- Turismo
- Promozione del tessuto ecnomico sociale
- Protezione civile
Ad ogni associazione è consentita l’iscrizione ad una o più sezioni tematiche secondo quanto previsto dal proprio statuto e dalla attività effettivamente svolta.